Sezione: Cineteca
Editore: Movemovie e Mars Films
Anno: 2016
Note: Documentario - Francia 2016, 108', col.

Visite: 728

Recensione

Documentario - Francia 2016, 108', col.

Cinque capitoli: agricoltura; energia; economia; democrazia; istruzione per parlare con chiarezza ma senza inutili e semplicistiche riduzioni di complessità di tutte quelle strategie già attuate in diverse parti del mondo per riequilibrare la biosfera, superare le crisi economiche, livellare le ineguaglianze, rispettare l'ambiente tornando a essere legati a esso. E quindi, in Domani, si parla di orti urbani e agricoltura sostenibile, di permaculture, di fonti energetiche rinnovabili, di compostaggio, di città come Copenghagen nella quale il 65% dei cittadini non usa l'automobile, di revisione di un modello economico che mira alla crescita indefinita, di monete locali per ecosistemi economici complementari, di leggi della Terra e di diritti umani, di un modello educativo basato su fiducia e tolleranza e collaborazione. Le parole chiave sono quelle di una sostenibilità che fa rima con sicurezza e sanità, di un rispetto delle diversità e delle autonomie senza dimenticare mai le necessità delle interdipendenze. Di un ripensamento del nostro stile di vita che, con una necessarietà filosofica prima ancora che comportamentale, porti a rivalutare i concetti di lentezza e limite e considerarli elementi positivi e propulsivi e non zavorre che frenano il progresso.

> LEGGI LA SCHEDA DEL FILM