Cansiglio, il comitato si riunisce per decidere la protesta
Sit-in nella base militare dismessa
«Fatela tornare zona di pascolo»
Treviso, mercoledì 26 marzo 2003, III di Quaresima
LA Tribuna di Treviso
f.d.m.

VITTORIO VENETO. Bonificare il Cansiglio da ogni residuo della guerra.
E' l'imperativo che si sono dati gli ambientalisti e alcune forze politiche, a incominciare da Rifondazione comunista. Oggi i dirigenti di questo nuovo movimento pacifista decideranno la data di un sit in contro la base militare dimessa da anni e abbandonata a se stessa.
«Neppure Veneto Agricoltura, quindi neppure la Regione Veneto - protesta Mario Azzalini, uno dei fondatori del Comitato per il parco del Consiglio - sono riusciti a ottenere la disponibilità dell'area dal governo. Considerato, quindi, che la lunga attesa non ha dato risultati, provvederemo con i fatti a smontarla». Secondo Azzalini e gli altri promotori della singolare protesta, l'ex caserma deve essere restituita al pascolo per le mandrie del Consiglio.
A questo punto, però, insorgerebbe un contrasto con quanti preferiscono trasformarla in un parcheggio, in cui raccogliere gran parte delle macchine che oggi vengono disseminate lungo tutta la strada che attraversa la Piana, ed in un centro per visitatori di quella che viene ritenuta la foresta più tutelata d'Italia.
Sull'onda, in ogni caso, delle iniziative pacifiste contro la guerra in Iraq, anche il Consiglio diventerà, in ogni caso, un obiettivo delle proteste.
Il sit-in potrebbe consumarsi all'interno dell'ex base militare, la cui recinzione risulta forata in numerosi punti, tanto che ripetutamente i vandali danneggiano gli immobili che potrebbero, eventualmente, essere in qualche modo recuperati.
Il presidio militare fu particolarmente attivo negli anni della Guerra fredda.

Sul Pizzoc contro l'elettrodotto Lienz-Cordignano che avrebbe sfregiato il Cansiglio.





A Lentiai per il 60° della nascita del primo nucleo partigiano da cui si svilupperà la Divisione Nino Nannetti


Lentiai - Casera "La Spàsema" 9 novembre 2003