CINQUE TESI PER UN PROGRAMMA ECOSOCIALISTA

1- SIAMO ENTRATI IN UN'EPOCA NUOVA: L'ANTROPOCENE

Nel corso degli ultimi venti anni, la scienza della Terra ha compiuto un enorme balzo in avanti, combinando nuove ricerche condotte in diverse discipline per ampliare la nostra comprensione del sistema terrestre nel suo complesso. Questi lavori hanno chiaramente permesso di constatare che il pianeta è entrato in una fase nuova e poco rassicurante della sua evoluzione: l’Antropocene.
Sulla base di questa constatazione, il Circolo aderisce al progetto
Antropocene.org, Rassegna Internazionale di Ecologia e Socialismo.

2- LA FRATTURA METABOLICA
Nello stesso periodo, anche gli stessi ecosocialisti hanno fatto passi da gigante riscoprendo e sviluppando un’idea di Marx, la “frattura metabolica”, secondo la quale il capitalismo provoca «una frattura irrimediabile nel metabolismo sociale», che porta inevitabilmente a crisi ecologiche.
Sulla base della concezione di “frattura metabolica” oggi possiamo affermare che negli anni successivi alla Seconda Guerra mondiale, il capitalismo globale è si è espanso, con effetti devastanti sulla biosfera. Alimentata da combustibili fossili e prodotti petrolchimici, la Grande Accelerazione ha posto fine a dodicimila anni di relativa stabilità ambientale e climatica dell'Olocene.

3- LA GUERRA COME CONTINUAZIONE DELLA POLITICA
La guerra, come continuazione della politica con altri mezzi, è uno strumento di oppressione dei lavoratori e dei popoli. Opporsi alla guerra, oggi, significa uscire dalla sudditanza all’alleanza imperialista che ha nella Nato il suo strumento operativo.

4- UNA NUOVA FORZA POLITICA POPOLARE FONDATA SU UN PROGRAMMA ECOSOCIALISTA
Il Circolo sostiene la formazione di una nuova forza politica fondata su un programma di riforme ecosocialiste. La lotta per riforme ecosocialiste può essere portatrice di una dinamica di cambiamento, di “transizione” tra le rivendicazioni minime e il programma massimo, a condizione che si rifiutino gli argomenti e le pressioni degli interessi dominanti, esercitate in nome delle “regole del mercato” e della “competitività” o della “modernizzazione”.

5- PER L'UNITA' DEL MOVIMENTO POPOLARE ECOLOGISTA
Il Circolo opera per l'unità di tutte le forze che pongono il primato dell'Ecologia su quello dell'Economia e che lottano sia a livello internazionale che locale per la difesa della Biodiversità e di tutte le forme del vivente.

CIRCOLO ENRICO NADAL
Assemblea dei soci, 20 marzo 2023 - Approvato all’unanimità