Domenica 12 novembre 2023
37° raduno in difesa dell'Antica Foresta del Cansiglio

Di anno in anno, e sono ormai 37, continuiamo ad essere presenti per intervenire se necessario, per portare le problematiche dell’Antica Foresta a conoscenza di tutti, per agire allo scopo di evitare gli errori, poiché spesso le scelte avvengono in silenzio e ci si accorge del danno quando è ormai irreparabile.


Informazioni pratiche

ORE 9.30 RADUNO al Villaggio Cimbro di Pian Osteria (a 3 km da Pian Cansiglio), facile parcheggio. Tutto il percorso, con poco dislivello, è su strade forestali, tranne breve tratto su sp422.

ORE 10.00 PARTENZA
per il Villaggio di Campon. A Campon si gira a destra verso Pian Rosada dove si gira a destra verso Valmenera. Ci si ferma all’ex Villaggio Cimbro di Val Bona con sosta pranzo (al sacco) e interventi, dalle 12.30 alle 14.00. Ritorno a Pian Osteria, al punto di partenza circa alle 15/15.30. Percorrendo il perimetro della Riserva Naturale Orientata Pian di Landro Baldassare, dove la tempesta Vaia ha colpito duro, con ampie zone dove quasi tutti gli alberi sono caduti. Un’occasione per capire i danni al bosco e la reazione dell’ambiente, nonché per prefigurare quale potrebbe essere il futuro del Cansiglio ma anche delle Foreste del Veneto e delle Alpi nel caso di altri (possibili) eventi atmosferici avversi o di danni da avanzamento del cambiamento climatico.

In caso di brutto tempo avremo a disposizione la struttura dell’ex Hangar, (ex base Nato), in direzione area camper Piana del Cansiglio, per ritrovarci ugualmente.


Ecoistituto Veneto e Mountain Wilderness


Per informazioni >  MOUNTAIN WILDERNESS CLICCA QUI